Tutte le news di oggi | 04.10.24
OpenAI potrà investire nelle start-up italiane, grazie all'alleanza con CDP Venture Capital
OpenAI potrà investire nelle start-up italiane, grazie all'alleanza con CDP Venture Capital
OpenAI e CDP Venture Capital hanno fatto squadra per investire nelle startup italiane, puntando a dare una spinta all'innovazione nell'intelligenza artificiale.
L'accordo prevede investimenti diretti, supporto educativo e collaborazioni con le aziende.
Startup USA in crisi: Italia immune alla "bolla"?
Le startup americane stanno affondando, con un aumento del 60% nei fallimenti. Ma l'Italia?
Qui ci si muove con calma, evitando la bolla delle startup grazie a un mercato più piccolo ma più sano. I fondatori e gli investitori devono essere smart: un business plan solido è fondamentale.
Accenture e NVIDIA guidano le imprese nell'era dell'IA
Accenture e NVIDIA stanno creando una super alleanza per portare le aziende nel futuro dell'AI. Con la crescente domanda di AI generativa, Accenture ha registrato 3 miliardi di dollari in prenotazioni.
Stanno lanciando l'Accenture AI Refinery, un servizio che integra la tecnologia NVIDIA per aiutare le aziende a reinventare i loro processi. Hanno in programma di formare oltre 30.000 professionisti e di aprire nuovi hub di ingegneria AI in tutto il mondo.
Hai davvero bisogno di un acceleratore per lanciare la tua startup?
Se stai pensando di unirti a un acceleratore per lanciare la tua startup, fai un bel respiro e rifletti.
Non è solo una questione di "tutti lo fanno", ma di capire se davvero ne hai bisogno. Gli acceleratori possono darti visibilità e soldi, ma non sempre sono la soluzione magica.
Controlla bene cosa offrono: soldi, mentoring, accesso a risorse? E considera a che punto sei con la tua startup. Se sei all'inizio, potrebbe avere senso, ma se sei già avviato, potresti voler concentrarti su altro.
Nvidia ha appena lanciato un colpo: il suo nuovo modello di intelligenza artificiale è aperto, massiccio e pronto a competere con GPT-4
Nvidia ha appena lanciato un modello AI open-source enorme che sfida i giganti come GPT-4.
Si chiama NVLM 1.0 ed è una bomba per i ricercatori, dato che offre accesso a tecnologia all'avanguardia senza i soliti vincoli.
Il modello è versatile, capace di gestire sia testo che immagini, e ha ricevuto feedback super positivi dalla comunità AI.
Questo potrebbe davvero cambiare le carte in tavola nel mondo della ricerca e dello sviluppo AI, dando più potere a chi non ha miliardi da investire.
Per oggi è tutto, buon we