Tutte le news di oggi | 19.09.24
Snap introduce uno strumento di generazione video AI per i creatori
Snap introduce uno strumento di generazione video AI per i creatori
Snap ha appena svelato un nuovo strumento di generazione video AI per i creatori, in grado di trasformare i testi in video e, a breve, anche le immagini. Per ora, è in beta per un gruppo selezionato di creatori e non è previsto un accesso pubblico.
Ogni video generato avrà un watermark, così tutti sapranno che è frutto della magia di Snap AI.
La compagnia promette che i suoi modelli sono testati per evitare contenuti dannosi, ma resta da vedere come si comporterà rispetto ai concorrenti come TikTok e Instagram.
Il nuovo centro dati AI di Elon Musk solleva allarmi per l'inquinamento
Elon Musk ha aperto un nuovo centro dati per la sua startup xAI a Memphis, ma la cosa non sta andando giù a molti residenti.
In pratica, il progetto è stato lanciato senza che la comunità sapesse nulla e ora ci sono preoccupazioni per l'inquinamento e il consumo di risorse.
Mentre alcuni dicono che porterà posti di lavoro, altri temono che sia solo un'altra storia di aziende che sfruttano il territorio e poi se ne vanno. La situazione è tesa e la trasparenza è praticamente assente.
TIME.
L'IA incontra la mosca della frutta e emerge un modello cerebrale migliore
Un team di scienziati ha creato un modello di rete neurale virtuale basato sul sistema visivo della mosca della frutta, capace di prevedere il comportamento dei neuroni nel cervello.
Questo modello permette di testare idee velocemente al computer, risparmiando tempo e risorse negli esperimenti.
La mosca, con solo 100.000 neuroni, è piccola ma super efficiente e potrebbe insegnare ai sistemi di intelligenza artificiale come risparmiare energia.
Come il passaggio di Google e Yahoo a standard email più rigorosi ha rappresentato un'opportunità per una startup armena
Una startup armena, EasyDMARC, ha fatto il botto raccogliendo 20 milioni di dollari in un round di finanziamento grazie alla spinta di Google e Yahoo, che hanno reso obbligatorio l'uso del DMARC per i mittenti di email in massa.
Questo standard promette di rendere le email più sicure e EasyDMARC ha già conquistato oltre 83.000 clienti in tutto il mondo.
Con la crescente attenzione verso la sicurezza delle email, sembra che questa startup sia sulla strada giusta per dominare il mercato. E non dimentichiamoci: in un mondo di attacchi phishing, avere una soluzione semplice è tutto!
Per oggi è tutto, a domani!