Tutte le news di oggi
Fei-Fei Li afferma che l'Intelligenza Spaziale Visiva è più antica del linguaggio
Buon Mercoledì!
Fei-Fei Li afferma che l'Intelligenza Spaziale Visiva è più antica del linguaggio e più fondamentale in certi aspetti.
Fei-Fei Li sostiene che l'intelligenza visivo-spaziale sia più antica del linguaggio e super fondamentale.
Questa abilità è ciò che permette a noi e ai robot di muoverci, manipolare e creare nel mondo. Insomma, è la base della civiltà stessa.
Perplexity punta a ridurre la quota di mercato pubblicitario digitale di Google
Perplexity, una startup di AI, sta cercando di farsi spazio nel mercato degli annunci digitali, attaccando direttamente Google.
Con un approccio fresco e innovativo, punta a cambiare le regole del gioco nel settore.
CNBC.
Cosa i rompicapi rivelano sulle profondità della nostra mente
I robot possono risolvere problemi complessi, ma quando si tratta di indovinelli, gli esseri umani hanno ancora il sopravvento.
Un professore di Amsterdam sta studiando come l'AI affronta i rompicapi e scopre che, sebbene le macchine siano abili nel riconoscere schemi, si perdono in domande che richiedono ragionamento astratto.
Gli esperti credono che confrontare le capacità dell'AI con quelle umane possa rivelare molto su come funziona la nostra mente.
La startup Jet HR chiude un seed round da 12 milioni di euro a un anno dall’ingresso sul mercato
Jet HR ha appena chiuso un round di finanziamento da 12 milioni di euro, un bel colpo a soli dodici mesi dal debutto sul mercato!
Con l'aiuto di investitori importanti come Picus Capital e Exor Ventures, la startup si prepara a far crescere il suo team e a lanciare nuove funzionalità. La loro missione?
Liberare le aziende dalla burocrazia che frena la crescita, grazie a una piattaforma tech che rende tutto più semplice.
Storia del fondo per finanziare le startup di intelligenza artificiale e blockchain che in 5 anni nessuno ha ancora visto
L'Italia è in crisi con gli investimenti in startup, e il fondo per AI e blockchain di Infratel è un perfetto esempio di come le promesse siano rimaste solo parole.
Promesso nel 2019, con 45 milioni di euro per finanziare progetti innovativi, i fondi non sono stati ancora erogati.
Nel frattempo, il governo è cambiato tre volte e le aziende aspettano invano, mentre la tecnologia avanza senza di loro. Insomma, un vero disastro che mette a rischio l'innovazione nel Belpaese.
Per oggi è tutto, a domani!
(ps, oggi sarò al Italian Tech Week, se ci sei scrivimi)